home > Comunicazione > COLLABORAZIONE TRA MAESTRI E ISTITUTI SALESIANI
COLLABORAZIONE TRA MAESTRI E ISTITUTI SALESIANI
- Maestri del Lavoro di Torino e Direzioni degli Istituti Salesiani CNOS FAP hanno stipulato un accordo di collaborazione sulla formazione, sulla cultura del lavoro e sulla preparazione dei Ragazzi per un loro positivo inserimento nei diversi settori produttivi della Società
- La testimonianza dei Maestri Formatori ha richiamato i valori e l’etica del lavoro, ha introdotto la Cultura della Sicurezza ed ha presentato la Sostenibilità e le concrete opportunità del Settore Ferroviario suscitando l’apprezzamento degli Studenti e degli Insegnanti
La collaborazione orientativa e formativa tra i Maestri del Lavoro e le Direzioni Didattiche degli Istituti Salesiani CNOS FAP di Torino aumenta e si rafforza in una straordinaria sintonia di intenti che avvicini i principi e le motivazioni della Federazione a quelli che hanno sostenuto lo sviluppo e la diffusione degli Istituti di Formazione Salesiana nel mondo. Entrambe le organizzazioni rivolgono massima priorità, attenzione ed impegno, alla divulgazione della cultura del lavoro ed alla preparazione dei Ragazzi per un loro positivo inserimento nei diversi settori produttivi della Società.
Quest’anno, dopo le diverse esperienze maturate presso gli Istituti CNOS FAP del territorio (Agnelli, Rebaudengo, Maria Ausiliatrice e Alessandria), i Maestri del Lavoro di Torino (Luigi Forneris, Claudio Maghini e Walter Serra), in data 25 luglio sono stati convocati ed accolti dal Responsabile Regionale CNOS FAP per il Piemonte.
La testimonianza dei Maestri Formatori di Torino ha richiamato i valori e l’etica del lavoro, ha introdotto la Cultura della Sicurezza ed ha presentato la Sostenibilità e le concrete opportunità del Settore Ferroviario suscitando l’apprezzamento degli Studenti e degli Insegnanti CNOS FAP.
Sono stati definiti una serie di presupposti sui quali si è concordato di costruire e strutturare un solido Accordo di Collaborazione tra gli Istituti Salesiani CNOS FAP del Piemonte ed i Maestri del Lavoro che sarà formalizzato entro l’inizio del prossimo anno scolastico 2023-24, e presentato a tutti i Direttori Didattici CNOS FAP del Piemonte durante il loro consueto incontro annuale. In Piemonte, CNOS FAP può contare su ben 450 collaboratori fidelizzati e dedicati esclusivamente alla formazione professionale e all’inserimento dei ragazzi nel mondo del lavoro.
MdL Walter Serra, Viceconsole Metropolitano di Torino
Nelle foto: il momento dell’incontro con le Direzioni Didattiche (da sinistra MdL Walter Serra, dott. Carlo Vallero Direttore Regionale CNOS-FAP, MdL Claudio Maghini e MdL Luigi Forneris) e i tre Maestri partecipanti all’incontro (da sinistra i MdL Walter Serra, Claudio Maghini e Luigi Forneris)