home > Comunicazione > L’INCONTRO CON I NEO MAESTRI 2023 AL LINGOTTO
L’INCONTRO CON I NEO MAESTRI 2023 AL LINGOTTO
Presentati i loro percorsi di vita professionale. Anticipato il senso della Cerimonia Ufficiale che si svolgerà il 5 dicembre in concomitanza con la consegna dell’Onorificenza alla Celebrazione dei cento anni della Stella al Merito del Lavoro
Nel giorno del solstizio d’estate, corrispondente alla durata massima delle ore di luce del giorno e la minima durata delle ore di buio della notte, come da tradizione, i Maestri del Lavoro del Consolato di Torino con le loro Famiglie si sono dati appuntamento per un momento di serena convivialità, utile anche a ricordare insieme le attività svolte nella prima parte dell’anno e condividere la programmazione di quelle relative il secondo semestre. Una rapida carrellata di importanti eventi, preparata dal lavoro collegiale del Consiglio Direttivo di Torino, è stata presentata ai convenuti dal Console Metropolitano (Claudio Maghini).
Si è colta l’occasione per invitare i neo-insigniti Maestri del Lavoro 2023 a partecipare ad un incontro informale utile a conoscere, preliminarmente, i loro percorsi di vita professionale, e per anticipare loro il senso della Cerimonia Ufficiale che, quest’anno, si svolgerà il 5 dicembre in concomitanza con la consegna dell’Onorificenza alla Celebrazione dei cento anni della Stella al Merito del Lavoro.
A fare da magnifica cornice all’incontro del “solstizio 2023”, il Ristorante dell’Hotel NH Torino Lingotto Congress, prestigiosa struttura che fa parte dell'imponente opera di riqualificazione dei famosi stabilimenti della FIAT Lingotto. In sintesi: una piacevole tradizione, un po' di storia, grande orgoglio collettivo, parecchie novità e tanta voglia di condividere il nuovo e brillante sviluppo del Consolato Metropolitano di Torino.
MdL Walter Serra, Viceconsole Metropolitano di Torino
Nella foto: i Maestri partecipanti all’incontro del Solstizio d’estate al Ristorante dell’Hotel NH Torino Lingotto Congress