home > Comunicazione > PAGANI ACCOGLIE I MAESTRI DEL LAVORO

PAGANI ACCOGLIE I MAESTRI DEL LAVORO

Presso la Basilica Pontificia di Sant’Alfonso Maria dei Liguori in Pagani (SA) i Maestri del Lavoro del Consolato di Salerno e, per la prima volta insieme, gli Amici dei Maestri del Lavoro, hanno rispettato la tradizione del precetto pasquale, nell’anno in cui ricorre il centenario dell’istituzione della Stella al Merito del Lavoro. Il Consolato della Provincia di Salerno della Federazione Nazionale Maestri del Lavoro ha una lunga storia nell’agro nocerino-sarnese; a Nocera Inferiore vi è una piazza che porta il loro nome e a Pagani una sezione.

In questa parte della Provincia, che fino al 1806 era ancora conosciuta come Nuceria Paganorum e comprendeva i comuni di Nocera Superiore, Nocera Inferiore, Corbara, Sant’Egidio del Monte Albino e Pagani, numerosi sono stati i dipendenti che sono stati insigniti dal Presidente della Repubblica del titolo di Maestro del Lavoro.

Attualmente non sono poche le iniziative e l’impegno che viene profuso da parte dei Maestri del Lavoro e degli Amici dei Maestri verso attività culturali e storiche e nel tenere viva la memoria del territorio, anche dandone testimonianza alle nuove generazioni.

MdL Giovanni Terranova,  Console di Salerno

Nella foto: il Consiglio del Consolato di Salerno, allargato agli Amici dei Maestri