home > Comunicazione > MAESTRI DEL LAVORO E DELLO SPORT INSIEME
MAESTRI DEL LAVORO E DELLO SPORT INSIEME
Sport e lavoro: insieme le Stelle al Merito del Lavoro e le Stelle al Merito Sportivo per un sano benessere
Si è svolto il Convegno Sport e Lavoro organizzato dall’Associazione ANSMeS (Stelle al Merito Sportivo) e i Maestri del Lavoro (Stelle al Merito del Lavoro) con il patrocinio di Sport e Salute Calabria. Le due Associazioni hanno affrontato il tema dello Sport e del Lavoro quali elementi imprescindibili per un sano benessere della persona in quanto una regolare attività sportiva contribuisce anche ad un sereno svolgimento dell’attività lavorativa.
Nel corso del convegno, tenutosi nel Salone delle Vittorie del Centro sportivo “Matteo Pellicone” di Reggio Calabria, è stato sviluppato il tema “Sport & Lavoro’’, nel corso del quale le due Associazioni hanno voluto mettere in risalto valori importanti quali cultura, crescita personale e integrazione.
Dopo i saluti dei Presidenti delle due Associazioni, Antonino Zampaglione per l’ANSMES e Nicola Morabito per i Maestri del Lavoro, e dell’Amministratore del Centro Sportivo che ha ospitato il convegno, Antonio Laganà, sono intervenuti Mimmo Praticò, delegato regionale ANSMES-Calabria; Maurizio Condipotero, Presidente CONI Calabria; Walter Malacrino, Segretario regionale Sport e Salute e Francesco Saverio Capria, Console regionale Calabria dei Maestri del Lavoro.
Ad aprire i lavori, moderati dal giornalista Giorgio Neri, l’arbitro di calcio, della Commissione nazionale arbitri serie A e B, Francesco Cosso, sul tema “Vivere lo sport da un’altra dimensione”. A relazionare su “Sport: come strumento di crescita e di emancipazione personale” è stata Irene Pignata, Presidente Panathlon Club Reggio Calabria”. Il Direttore dell’Ispettorato del Lavoro di Reggio Calabria, Giuseppe Patania, ha trattato un tema molto attuale, quello della “Cultura della Sicurezza del lavoro”.
Su “Organizzazione, diritti e Doveri del Lavoro” ha relazionato Beniamino Scarfone, Consigliere dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Reggio Calabria. A conclusione del convegno, la Maestra del Lavoro Adele Scopelliti della “Jumping basket” di Reggio Calabria che ha portato la sua testimonianza: con il marito Umberto Riga, è riuscita a coniugare in modo brillante l’attività lavorativa con quella sportiva amatoriale e agonistica, raggiungendo eccellenti risultati.
Il convegno ha visto anche la presenza, oltre che di molti maestri reggini, del Console provinciale di Catanzaro, Giusto Laugelli, della Tesoriera regionale Sarina Idà e del Maestro Vincenzo Niglio del Consolato di Catanzaro.
L’Associazione ANSMeS è una Benemerita fondata a Bari nel 1986 per riunire nel medesimo sodalizio le Persone, le Istituzioni, le Società e gli Enti Sportivi insigniti della "Stella al Merito Sportivo", della ”Palma al Merito Tecnico” e dei "Collari d’Oro" conferiti dal Coni e dal CIP.
Da sottolineare che dietro ogni nome insignito, c’è una bellissima storia di Sport da raccontare ai giovani che si avvicinano alla pratica sportiva.
MdL Nicola Morabito, Console Metropolitano Reggio Calabria
Nella foto: i partecipanti al Convegno Sport e Lavoro nel Salone delle Vittorie del Centro sportivo “Matteo Pellicone” di Reggio Calabria