home > Comunicazione > TORINO, I MAESTRI NEL CONSIGLIO DEI SENIORES
TORINO, I MAESTRI NEL CONSIGLIO DEI SENIORES
È un luogo di attivo confronto e di fattiva collaborazione tra Associazioni Cittadine
Il 20 aprile 2023, si è svolta, presso la Sala Carpanini del Comune di Torino, l’Assemblea del Consiglio dei Seniores del Comune di Torino. Dal 2004, il Consiglio dei Seniores è riconosciuto come organismo consultivo e propositivo a supporto del Consiglio e della Giunta Comunale di Torino. Proprio al Consiglio e alla Giunta Comunale, in accordo alle rispettive funzioni e competenze, presenta proposte di interventi e formula pareri, non vincolanti, sulle bozze di delibera in diverse aree, come: Assistenza, Sanità, Trasporti, Abitazione, Circolazione, Formazione, Sicurezza, Cultura, Sport, Turismo e Tempo Libero. La nostra Federazione, a pieno titolo e con grande orgoglio, fa parte di questo consesso consultivo, considerato di utile riferimento per le attività che si sviluppano presso il Comune di Torino.
Tra le Associazioni aderenti ed attive all’interno del Consiglio dei Seniores, troviamo pertanto la Federazione Nazionale dei Maestri del Lavoro, rappresentata tramite il proprio Consolato di Torino e, inoltre, trovano “casa” diverse Associazioni Seniores delle Aziende più importanti del territorio Torinese (es. Telecom, Alatel, ANLA, Fenacom, CIDA Piemonte/Federmanager, CNA, Gruppo CRT, Gruppo Michelin, Gruppo IntesaSanPaolo, UGAF (Ass.ne Seniores Aziende ex-Fiat), Manageritalia, Seniores La Stampa, Seniores Enel, Seniores Alleanza-Toro, oltre a numerose Associazioni di Volontariato e di Solidarietà Sociale, Culturale e Sportiva.
Il “motore” del Consiglio dei Seniores è rappresentato, in primis, dal suo Presidente, il Maestro del Lavoro Edoardo Benedicenti, recentemente nominato Emerito, instancabile promotore di iniziative e abile gestore delle relazioni.
L’occasione dell’Assemblea del Consiglio dei Seniores è stata anche utile per un breve incontro, diretto e dedicato, con la Federazione dei Maestri del Lavoro di Torino. Federazione rappresentata dal Console Metropolitano - Claudio Maghini - e dai Maestri Mirko Garofalo, Alessio Vaudagna (delegato UGAF) e Walter Serra (delegato CIDA). Durante questo breve incontro sono state cordialmente scambiate informazione ed opinioni relative a diversi argomenti di interesse comune, tra i quali: l’organizzazione della prossima Visita al Museo delle Telecomunicazioni TIM-TELECOM; l’impostazione di un corso introduttivo e propedeutico all’uso dell’Informatica a favore di utenti Anziani; le prossime edizioni delle Cerimonie “In Silenzio per gli Altri” e “Stella al Merito del Lavoro”. Insomma, i Maestri del Lavoro sono fieri di camminare al fianco del Consiglio dei Seniores di Torino, collaborando attivamente alle diverse iniziative ed ai programmi che interessano il nostro amato Comune, la nostra Città.
Andiamo avanti con “Tenacia - Fiducia e Ottimismo”, come è solito concludere i Suoi interventi il MDL Emerito Edoardo Benedicenti, il Presidente del Consiglio dei Seniores di Torino.
MdL Walter Serra, Viceconsole Metropolitano Torino
Nelle foto: I partecipanti all’Assemblea Consiglio Seniores nella Sala Carpanini e i Maestri al Consiglio da destra: MdL Maghini (Console Metropolitano TO), MdL Benedicenti (Presidente del Consiglio Seniores TO), MdL Serra (Delegato CIDA TO), MdL Garofalo (Direttivo MdL) e MdL Vaudagna (Delegato UGAF)