home > Comunicazione > TORINO: INCONTRO CON LE MAESTRE E I MAESTRI 2023

TORINO: INCONTRO CON LE MAESTRE E I MAESTRI 2023

Foto/Video

Sono intervenuti l’Assessore Comunale Gianna Pentenero, il Console Regionale Ubaldo Uberti e in video-conferenza il Presidente Nazionale Elio Giovati

Martedì 4 luglio nella prestigiosa Sala Bobbio di Via Corte d’Appello a Torino, il Consolato Metropolitano di Torino, con il patrocinio del Comune, ha incontrato le/i neo-Maestre/i del Lavoro, insigniti per l’anno 2023, residenti nella Provincia Torinese, per conoscerli e congratularsi per l’importante onorificenza “Stella al Merito del Lavoro”, concessa dal Presidente della Repubblica su proposta del Ministro del Lavoro. Quest’anno, alla Provincia di Torino sono state attribuite 48 nomine, di cui 15 donne, e le candidature sono state presentate da 25 Aziende del Territorio Metropolitano.

L’incontro è stato aperto dal Console Metropolitano, MdL Claudio Maghini, che ha accolto le/i neo-Maestre/i, i loro Familiari ed i Rappresentanti Istituzionali e quelli delle Aziende con un caloroso saluto di benvenuto ed una breve introduzione della Federazione e della sua attività a favore dell’importante progetto di “Testimonianza Formativa” nelle Scuole.

Successivamente sono intervenuti:

- L’Assessore comunale Gianna Pentenero, in rappresentanza del Sindaco Stefano Lo Russo, che ha dato il benvenuto da parte dell’Amministrazione Comunale e sottolineato l’importanza del lavoro e della sua cultura. 

- Il Console Regionale, MdL Ubaldo Uberti, che, oltre a congratularsi con i neo-insigniti, li ha invitati a partecipare al Convegno Regionale del 14 ottobre a Santena (TO), presso Villa Cavour, che si focalizzerà sul tema “Un nuovo umanesimo nel mondo del lavoro”: argomento di grande attualità sociale, in un mondo sempre più digitale e proiettato verso nuove logiche organizzative caratterizzate da figure professionali emergenti.

- Il saluto via video-conferenza del Presidente Nazionale della Federazione, MdL Elio Giovati, ha posto l’accento sul fatto che il riconoscimento della “Stella al Merito del Lavoro” è assegnato dopo un lungo processo di valutazione/selezione e che le attività dei Soci sono svolte in forma volontaria. Durante l’intervento, il Presidente Nazionale ha ribadito che quest’anno, in concomitanza con la celebrazione del centenario della Stella al Merito del Lavoro (1923-2023), la cerimonia della consegna onorificenze si terrà il 5 dicembre 2023.

- Il Responsabile Risorse Umane della Società Pininfarina SpA, dott. Roberto Mattio, ha evidenziato l'importanza dei "Maestri" all'interno del tessuto organizzativo aziendale.  Dalla proiezione di un breve video, è emerso che la storica Azienda è eccellenza mondiale dello StileDesign e Made in Italy.

- Il Referente dei Seniores di Leonardo SpA, ing. Claudio Altare, ha sottolineato il ruolo dei "Maestri del Lavoro" all'interno del Gruppo industriale nazionale vocato a tecnologie, prodotti e sistemi destinati al settore Aerospaziale che, quest’anno, celebra i cento anni dell’Arma Aeronautica Nazionale.

Ai neo-Insigniti sono stati consegnati gli attestati ed un omaggio offerto dal Consolato Metropolitano, quale simbolo di appartenenza alla Federazione: prossimo appuntamento il 5 Dicembre per la Cerimonia ufficiale.

MdL Walter Serra, Viceconsole Metropolitano Torino

Nelle foto: la platea con i neo insigniti e il Saluto in video conferenza del Presidente Nazionale Elio Giovati