home > Comunicazione > FERRARA: PRESENTATI ALL’ASSEMBLEA I NEO MAESTRI

FERRARA: PRESENTATI ALL’ASSEMBLEA I NEO MAESTRI

Presente la Console Regionale Castelvetri. Dibattito sul tema del prossimo Convegno Regionale sul tema “Nuovo umanesimo del lavoro”

Accogliere i nuovi Maestri con una rappresentanza del Consolato e qualche relatore importante e significativo: il Consolato di Ferrara ci ha provato, con una riunione specifica ad alcuni giorni dalla comunicazione delle nomine.

Erano presenti 30 persone, qualche familiare. Dei quattro Maestri del Lavoro di nuova nomina: Minotti Marco (di Poste Italiane S.p.A.), Padoan Mauro (della Basell Poliolefine Italia Srl), Tartari Paola (di Automobili Lamborghini S.p.A.) e Tartari Davide (della Basell Poliolefine Italia S.r.l.)   solo due erano presenti i MdL Mauro Padoan e Paola Tartari.  Tutti i neo MdL sono ancora al lavoro in posizioni di responsabilità presso le importanti aziende del territorio ed i restanti due neo MdL  erano professionalmente impegnati. Siamo stati molto contenti ed onorati di avere avuto con noi la Console Regionale MdL Castelvetri ed il past Console di Terni MdL Mattiussi.

Ci siamo trovati nella tenuta “La Torretta” sede del M.A.F, un’importante mostra-museo sul Mondo Agricolo Ferrarese. Vista la sede, abbiamo anche potuto ascoltare, con grande interesse, la relazione del nostro ormai amico, Dott. Gian Paolo Borghi sulle raccolte e le attività museali relative ai mestieri e lavori del passato ed in particolare ai lavori e lavoratori ferraresi impegnati nel mondo agricolo.

Il Dott. Borghi ha inquadrato la Sua relazione esordendo e sintetizzando il tutto con una frase di Cesare Pavese: “ …quando il popolo non ha più il senso del suo passato vitale, si spegne ….”. L’enfasi su questi concetti ha un poco emozionato tutti noi, diffusori di esperienze formative nella scuola, ed in buona sostanza, di vita ed esperienze fatte e vissute da trasmettere, con orgoglio e responsabilità, ai giovani studenti.

Nel suo intervento il Console di Ferrara ha ripreso le parole del Dott. Borghi in merito al “passato vitale” ed illustrato, in estrema sintesi, il progetto di PCTO che ci vede impegnati con gli studenti ed i docenti di un Liceo Artistico per dare valore ad una Basilica Rinascimentale ed alle opere d’arte che custodisce. Basilica nella quale hanno lavorato architetti, maestranze pittori e scultori in gran parte ferraresi. In questo contesto ha preso la parola la Console Regionale MdL Castelvetri che ha intrattenuto sulle Celebrazioni del Centenario della “Stella”, sulle attività e sui progetti promossi dalla Federazione che hanno  riscosso interesse ed attenzione dei presenti. È poi intervenuto il past Console di Terni Mattiussi esortando tutti ad un maggiore e più fattivo impegno soprattutto nei confronti dei progetti nazionale dedicati ai giovani.  I relatori ed i presenti si sono poi soffermati per mettere in luce l’importanza del Convegno Regionale (2023) e del Congresso Nazionale (2024) con una enfasi particolare sulla partecipazione attiva dei Maestri del Lavoro, poiché l’argomento previsto “Nuovo umanesimo del lavoro” costituirà il perno e l’indirizzo della nostra attività futura. Al termine una partecipatissima e molto gradita convivialità presso la struttura che ci ha ospitato.

MdL Mario Cova, Console Provinciale di Ferrara

 

Nelle foto: il Console Regionale Castelvetri, il Console Provinciale Cova  e il neo MdL Padoan Mauro e il neo Mdl Tartari Paola