home > Comunicazione > LA FESTA DEL CONSOLATO
LA FESTA DEL CONSOLATO
Con gli ospiti istituzionali: accolti i nuovi maestri, ricordati gli scomparsi. Premiati alcuni Maestri per i 25 anni di militanza con attestati di benemerenza. I maestri del Lavoro Gabriele Cantaluppi e Alessandro Butti nella loro qualità di coordinatori responsabili del progetto di Testimonianza Formativa presso le scuole di tutta Italia, l’uno e della Lombardia l’altro hanno ricevuto complimenti ed applausi per il brillante lavoro fatto. I complimenti anche ai relatori di TFS del consolato di Como e Lecco che negli ultimi tre anni hanno, ogni anno, costantemente raddoppiato lo sforzo e i risultati conseguiti
I Maestri e le Maestre del Consolato di Como e di Lecco si sono ritrovati presso la cooperativa sociale di Erba, Noivoiloro, come ormai fanno da qualche anno in quella che è diventata la festa annuale e l’occasione per aprire le porte agli ospiti istituzionali. Il Viceprefetto di Como avvocato Domenico Roncagli e il Consigliere Comunale della città di Erba che ospita l’evento, Massimiliano Redaelli hanno aperto la manifestazione con i loro saluti e l’apprezzamento di passare qualche ora con i decorati della stella al merito del lavoro della loro zona commentando il valore del lavoro e l’impegno dei MdL nella società.
Come console ho riportato in sintesi i contenuti dei discorsi uditi due giorni prima al Quirinale da parte del presidente della Federazione Nazionale dei Maestri del Lavoro Elio Giovati, del Ministro del Lavoro dottoressa Marina Calderone, e del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella in occasione della nomina dei nuovi 38 MdL per l’anno in corso, in rappresentanza di tutte le regioni d’Italia.
Sono stati accolti nel Consolato di Como e Lecco i neo-maestri/e Alberto Gotti di Brivio ed Emanuela Rusconi di Olginate mentre Marco Castiglioni di Locate Varesino, Stefano Franco di Mariano Comense e Vania Ornella Penati di Lecco avevano giustificato la loro assenza.
I maestri del lavoro Sergio Barzaghi di Albavilla, Giuseppina Bionda Nava di Fino Mornasco, Giancarlo Canali di Cassago Brianza, Paolino Guggiari di Como, Franco Magni di Lurago d’Erba, Giuseppe Marelli di San Fermo della Battaglia ed Enrico Romegialli di Albese con Cassano, nominati nel 1999, sono stati premiati per i 25 anni di militanza con attestati di benemerenza e un piccolo ricordo dell’evento.
I maestri del Lavoro Gabriele Cantaluppi e Alessandro Butti nella loro qualità di coordinatori responsabili del progetto di testimonianza formativa presso le scuole d’Italia, l’uno e della Lombardia l’altro hanno ricevuto complimenti ed applausi per il brillante lavoro fatto. I complimenti e gli applausi non sono di certo mancati ai relatori di testimonianza formativa del consolato di Como e Lecco che negli ultimi tre anni hanno, ogni anno, costantemente raddoppiato lo sforzo e i risultati conseguiti.
Sono stati ricordati i MdL che sono deceduti nel 2024: Bruno Fradegrada di Como, Angelo Sironi di Casatenovo, Giancarlo Spreafico di Ballabio, Angela Maria Limi Colombo di Albese con Cassano, Raul Romano di Galbiate, Giuseppe Tatti di Dongo e Lorenzo Arrighi di Fino Mornasco.
Dopo le note tristi i presenti si sono recati alla mensa di Noivoiloro per consumare, in allegria, un pranzo leggero, salutarsi e chiudere in bellezza la loro occasione d’incontro.
Silvio Ghislanzoni Console Provinciale di Como e Lecco
Nelle foto: alcuni momenti della festa del Consolato con le premiazioni dei Maestri Enrico Romegialli e Sergio Barzagli per i 25 anni di iscrizione