home > Comunicazione > RICORDO DEL MAESTRO SCAPPATICCI

RICORDO DEL MAESTRO SCAPPATICCI

Il Maestro del Lavoro Gaetano Scappaticci è stato la memoria storica del Consolato come consigliere e Tesoriere. Conosceva personalmente la maggior parte dei soci e ha sempre manifestato una profonda sensibilità nei confronti dei Maestri più anziani e spesso non più autonomi con i quali intratteneva rapporti telefonici frequenti ed era sempre attento alle loro richieste. Sensibile al problema della sicurezza sul lavoro

Ho conosciuto il caro Gaetano Scappaticci, Maestro del Lavoro, Consigliere e Tesoriere Provinciale del Consolato di Caserta all’inizio di questa consiliatura; dopo la repentina scomparsa dei Consoli Emeriti Adele Lomasto e Domenico Massaro, la grande disponibilità e la memoria storica di Gaetano sono stati preziosi per dare continuità alle attività del Consolato. E’ stato prodigo di consigli per tutti i nuovi consiglieri e sempre pronto a sostenermi nel periodo di acquisizione e maturazione del mio nuovo ruolo di Console Provinciale.

Le sue innate doti di simpatia e leggerezza e la sua capacità di stabilire e mantenere relazioni interpersonali sane e amabili con tutti, ha favorito il processo di integrazione del nostro consiglio direttivo e non solo. La nostra relazione personale si è trasformata rapidamente in una franca amicizia.

Gaetano possedeva un genuino amore ed orgoglio di appartenenza alla nostra famiglia magistrale; infatti, ripeteva spesso ai nostri iscritti che la nostra onorificenza attesta a tutti che noi Maestri del Lavoro siamo soprattutto delle persone perbene e questo già costituisce motivo di grande orgoglio.

Per il suo ruolo di Tesoriere Provinciale conosceva personalmente la maggior parte dei nostri soci e ha sempre manifestato una profonda sensibilità nei confronti dei nostri Maestri più anziani e spesso non più autonomi con i quali intratteneva rapporti telefonici frequenti ed era sempre attento alle loro richieste, svolgendo un ruolo di solidarietà sociale che ci compete. Per la riscossione delle quote si recava presso le loro abitazioni, a volte distanti da Caserta, chiedendomi spesso di accompagnarlo per una visita gradita ai Maestri che avevano difficolta a venire in sede.

Gaetano era molto sensibile al problema della sicurezza sul lavoro e per questo sentiva forte il dovere di partecipare alla Commemorazione della Tragedia di Cannavinelle, dove il 25 marzo del 1952 morirono 42 operai per una violenta esplosione nella galleria a cui stavano lavorando. Gaetano ha sempre partecipato con grande commozione a questo evento.

Gaetano Scappaticci ci ha lasciati il 29 ottobre di quest’anno dopo aver combattuto per 13 mesi contro una brutta malattia, che ha affrontato con coraggio e grande fiducia. Purtroppo, negli ultimi mesi la situazione è precipitata.

Il caro Gaetano Scappaticci lascia un grande vuoto nel cuore dei Maestri del Lavoro del Consolato di Caserta, della Regione Campania e di tutte le persone che lo hanno conosciuto, ma ci lascia anche il ricordo di un’esperienza umana profondamente ricca.

Mdl Domenico Spirito Console Provinciale Caserta

Nella foto: il Maestro del Lavoro Gaetano Scappaticci, colonna storica portante del Consolato di Caserta