home > Comunicazione > CAMPANIA, IL CONSOLATO REGIONALE INCONTRA I NEO MA
CAMPANIA, IL CONSOLATO REGIONALE INCONTRA I NEO MA
Il 20 maggio, presso l’Ipogeo della storica e meravigliosa Basilica dell’Incoronata Madre del Buon Consiglio di Capodimonte, denominata anche la Piccola San Pietro, i Maestri del Lavoro del Consolato regionale della Campania hanno incontrato gli insigniti 2023 della Stella al Merito del Lavoro. La necessità dell’incontro, decisa dal Nostro Consolato regionale, era doverosa e importante per far capire ai nuovi Maestri del Lavoro le ragioni per cui non si era svolta la cerimonia del primo maggio, come da consuetudine.
Sono intervenuti all’incontro un gruppo numeroso di neo Maestri del Lavoro 2023, il Console regionale, Luigi Caroppo, insieme ai Consoli provinciali e ai Consiglieri regionali campani. È stato un piacevole incontro, propedeutico alla cerimonia ufficiale di consegna delle onorificenze, prevista per il prossimo 5 dicembre in occasione della celebrazione del centenario della Nostra Stella al Merito del Lavoro.
Nell’occasione, oltre ad illustrare le modalità di conferimento della Stella al Merito del Lavoro e della relativa cerimonia, il nostro Console regionale ha intrattenuto i neo-maestri illustrando loro la Federazione Nazionale dei Maestri del Lavoro, gli obiettivi nazionali e le attività del nostro Consolato. Particolare attenzione è stata dedicata agli incontri con le Istituzioni del territorio e alle Testimonianze Formative, di puro volontariato, svolte negli Istituti scolastici con l’obiettivo di aiutare i giovani nella loro crescita professionale e nell’inserimento nel mondo del lavoro, affrontando con loro la discussione di temi di grande attualità insiti del programma del progetto della Campania “Insieme con la Coscienza del Futuro”. Il Console, inoltre, ha invitato gli insigniti a collaborare con i Consolati nelle suddette attività come per un patto generazionale di trasmettere le proprie competenze alle giovani generazioni.
Molto interesse e commozione hanno suscitato le proiezioni di alcuni filmati di repertorio in cui si percepiva la solennità della Cerimonia al Quirinale con il Nostro Presidente della Repubblica e la cerimonia ultima del 2022, a Città della Scienza di Napoli, unica nella storia italiana, nella quale hanno partecipato ben 205 Maestri della Campania insigniti negli anni 2020, 2021 e 2022 durante il periodo della pandemia.
L’incontro, infine, ci ha permesso di conoscere e socializzare in maniera molto più diretta i neo-maestri ai quali, oltre alle congratulazioni per l’importante traguardo raggiunto, è stato consegnato il materiale predisposto dalla Federazione.
Molti dei neo-maestri presenti hanno assicurato la loro adesione alla nostra famiglia magistrale e manifestato l’interesse a partecipare alle nostre attività in favore dei giovani.
MdL Lorenzo Rea Viceconsole del Consolato Metropolitano di Napoli e Consigliere regionale Campania
Nella foto: l’incontro con i neo Maestri del 2023 presso l’Ipogeo della storica e meravigliosa Basilica dell’Incoronata Madre del Buon Consiglio di Capodimonte