home > Comunicazione > CONVEGNO REGIONALE DEI MAESTRI A BRESCIA

CONVEGNO REGIONALE DEI MAESTRI A BRESCIA

Foto/Video

-        Si terrà sabato 7 ottobre al CFP “Canossa”, sul tema “Un Nuovo Umanesimo del Lavoro - L’iper sviluppo tecnico-scientifico è una risorsa o una minaccia?”

-        Si terranno due tavole rotonde. Nel pomeriggio sessione dei lavori riservata ai Consolati Metropolitano e Provinciali della Lombardia

Sabato 7 ottobre a Brescia il Convegno Regionale della Lombardia 2023, organizzato dal Consolato Regionale.

Si svolgerà presso il CFP “Canossa”, in via Sant’Antonio, 53 a Brescia, sul tema: “UN NUOVO UMANESIMO DEL LAVORO - L’iper sviluppo tecnico-scientifico è una risorsa o una minaccia?”.

L’appuntamento è per le ore: 9,00 Accoglienza e registrazione dei partecipanti.

Alle 9,30 i Saluti istituzionali di LAURA CASTELLETTI, Sindaca di Brescia, FRANCO GUSSALLI BERETTA, Presidente Confindustria Brescia, LAURA COLNAGHI CALISSONI, Presidentessa dei Cavalieri del Lavoro Lombardia.

Dalle 10 alle 10,30 l’Introduzione al Convegno e i saluti di benvenuto di LUCIANO PRANDELLI, Console Provinciale di Brescia - Federazione MdL, MAURIZIO MARCOVATI, Console Regionale Lombardia - Federazione MdL, VALENTINA ZANOLA, Direttrice del CFP “CANOSSA”.

Alle 10,30 inizia la Tavola rotonda. Moderatore ALBERTO MATTIOLI, sul tema “NUOVO UMANESIMO, LA SFIDA DELLO SVILUPPO TECNOSCIENTIFICO ALLA CENTRALITA’ DELL’UOMO” con  MARCO VITALE (Economista d’impresa);  GIULIO DELLAVITE (Delegato Vescovile per le relazioni istituzionali) MARTINO TRONCATTI (Presidente Regionale ACLI di Brescia).

Alle 11,30 una seconda Tavola rotonda, moderata sempre da ALBERTO MATTIOLI, sul tema  “SVILUPPI TECNICI E CENTRALITA’ DELL’UOMO: COME CAMBIA L’ORGANIZZAZIONE E LA FORMAZIONE DEL LAVORO” con SAVERIO GABOARDI (Presidente UCID-Brescia); MARCO BONOMETTI (Presidente OMR);  SIMONA TIRONI (Assessore Istruzione, Formazione e Lavoro Regione Lombardia); e LUCIANA VOLTA dell’Ufficio Scolastico Regionale.

Seguono gli Interventi e le domande del pubblico e le brevi repliche degli oratori.

Alle 13,15 il Lunch preparato e servito dagli studenti del CFP "CANOSSA”.

Si riprende alle ore 14, 30 e si prosegue sino alle 16,15 con la sessione dei lavori riservata ai Consolati Metropolitano e Provinciali della Lombardia.

Ore 16:15-16:45 la chiusura del Convegno è prevista per le 16.15 con l’intervento di ELIO GIOVATI, Presidente Nazionale Federazione MdL.

Per le 17 è prevista la conclusione del Convegno Regionale e la Partenza degli Ospiti.

 

Nelle immagini: l’ingresso del CFP CANOSSA di Brescia che ospiterà il Convegno Regionale della Lombardia e il volantino del convegno con tutto il programma.

E il QRcode con il link per lo streaming che corrisponde a:

https://youtube.com/live/wq7F1yqK3FQ?feature=share