ATTIVITA' GRUPPO SCUOLA DEL CONSOLATO DI BERGAMO - Venerdì, 14 Giugno 2019

ATTIVITA' GRUPPO SCUOLA DEL CONSOLATO DI BERGAMO

ANNO SCOLASTICO 2018 2019

Riepilogo attività

Nel corso dell’anno scolastico appena concluso i Maestri del Lavoro, appartenenti al Gruppo Scuola del Consolato di Bergamo, hanno incontrato in totale 9.813 studenti in 493 classi di 35 diversi Istituti Scolastici sparsi nel territorio di Bergamo e Provincia, percorrendo un totale 7.051 km.

Gli incontri si possono così riassumere:

-     363 alunni della Scuola Secondaria di primo grado

-  1.796 studenti degli Istituti Professionali

-  5.282 studenti di Istituti Tecnici

-  2.332 studenti di Licei

-       40 studenti universitari

La maggior parte degli incontri della Scuola Secondaria di secondo grado e degli Istituti Professionali

sono stati considerati nel monte ore dell’Alternanza Scuola Lavoro.

 

Raffronto incontri studenti con l’anno scolastico 2017-2018

Nel corso dell’anno scolastico appena concluso abbiamo incontrato 655 studenti in più rispetto all’anno

scolastico precedente, pari ad un aumento del 9%

 

Progetti vari

- Nello scorso mese di ottobre, il collega MdL Antonio Rizzi ha presentato il progetto “Impresa 4.0” alla facoltà di Economia e Commercio dell’Università di Bergamo, in collaborazione con MdL Riccardo Lena e del prof. Pezzini

- Su richiesta dell’Istituto Maironi da Ponte, nel mese di ottobre, il Consolato di Bergamo ha collaborato all’organizzazione del convegno sull’Economia Circolare, con la partecipazione di aziende importanti quali la Brembo, la Covestro, Certyquality. Il collega MdL Alberto Caldara ha svolto la funzione di moderatore.

- Oltre alle lezioni in aula, il Consolato di Bergamo e in particolare il nostro coordinatore MdL Bruno Arici, si è fatto promotore di una brochure illustrativa della sicurezza sui treni, in collaborazione con la Polfer, presso l’Istituto Zenale e Butinone di Treviglio.

- 4 MdL hanno collaborato, in veste di tutor, alla sistemazione di un locale tecnico con i ragazzi dell’Istituto Tecnico Paleocapa di Bergamo.

- Nello scorso mese di febbraio è stato presentato il modulo relativo all’Informazione Finanziaria, per gli studenti del corso AFM dell’Istituto Rubini di Romano di Lombardia, in collaborazione con UBI BANCA

- Sempre nel mese di febbraio, dietro espressa richiesta dell’Istituto Rubini di Romano di Lombardia, è stato presentato un Power Point sul Giornale di Cantiere e sulla Contabilità di Cantiere per le classi 4° 5° del corso CAT, con la collaborazione di un relatore esterno.

- Dal mese di novembre al mese di aprile, il collega MdL Frigerio ha seguito il progetto di “Impresa Formativa Simulata” presso l’Istituto Pesenti di Bergamo, i cui report finali sono stati presentati dagli studenti durante il Comitato Tecnico Scientifico in data 28/5/02019

- Infine, il collega MdL Alberto Caldara è stato incaricato, quale membro esterno della commissione di

esami dell’EFP Sacra Famiglia di Seriate

Tutto questo è stato possibile grazie all’impegno di 23 MdL attivi nel Gruppo Scuola nel corso del corrente anno scolastico.

 

Offerta formativa

L’offerta formativa consta, ad oggi di:

- 23 moduli dedicati agli studenti della Scuola Secondaria di Secondo Grado, alcuni con personalizzazioni secondo i singoli indirizzi di studio

- 5 moduli dedicati agli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado

- Su richiesta di alcuni istituti scolastici, un gruppo di MdL ha fatto simulazione di colloqui di lavoro individuali, parte dei quali in lingua inglese.

 

Progetti futuri

L’introduzione di nuovi argomenti per le Scuole Secondarie di Primo Grado, è stato accolto favorevolmente, si è pensato di presentare, per il prossimo anno scolastico, un nuovo modulo relativo ai “Diritti Civili e Umani”

 

Corsi di Informazione

Anche quest’anno sono stati proposti dei corsi di IN-FORMAZIONE, dedicati a tutti i Maestri del Lavoro ed in modo particolare ai componenti del Gruppo Scuola.

I corsi, che si sono svolti presso la Facoltà di Economia e Commercio dell’Università di Bergamo, hanno visto la partecipazione di un folto gruppo di Maestri del Lavoro insieme agli studenti universitari frequentanti il corso di economia del Prof. Antonello Pezzini.

I temi trattati durante questi incontri sono stati:

- I nuovi giacimenti occupazionali. I rifiuti come risorsa: riuso e riciclo (Relatore Roberto Sancinelli della Montello, accompagnato dal collega MdL Claudio Zanelli)

- Il rating di legalità. Conoscere le nuove regole per migliorare l’impatto sulla società e l’ambiente

(Relatore il magistrato Benito Melchionna, con la partecipazione del collega MdL Riccardo Lena)

 

Collaborazione con Confindustria

Anche quest’anno si è ripetuto il progetto “Caccia al Lavoro”, relativo alle classi 5° dell’

- Istituto Betty Ambiveri di Presezzo

- Istituto Einaudi di Dalmine


FEDERAZIONE NAZIONALE MAESTRI DEL LAVORO - ENTE TERZO SETTORE - C.F. 80044130583 - Via Barberini, 36, 00187 Roma (RM)
Tel. 065926341 - Fax 06 42020205 - E-mail: presidenza@maestrilavoro.it

stampa - chiudi