
Consolato Provinciale Lucca
home > Consolati
Italia > Toscana > Lucca
Consolato Provinciale Lucca
News Consolato
I MAESTRI LUCCHESI AL CONVEGNO REGIONALE
Martedì, 04 Giugno 2019
Numerosa la partecipazione dei Maestri Lucchesi al 52°Convegno Regionale di Massa Carrara
Sabato 25 Maggio si è tenuto il Convegno Regionale che quest’anno era programmato nella provincia di Massa Carrara. Il Consolato di Lucca, come sempre molto presente ad ogni richiamo, si è presentato con oltre 20 maestri e numerosi accompagnatori per un totale di 39 unità.
Il console Franceschini, il vice console Lucchesi e il segretario Paolinelli, che hanno curato l’organizzazione della giornata con un pullmann dedicato, possono dirsi molto soddisfatti del risultato complessivo.
l convegnisti si sono trovati presso i locali della Camera di Commercio di Carrara ed il protagonista principale è ovviamente stato il MARMO, elemento che costituisce l' unica componente mineralogica del complesso montagnoso delle “Alpi Apuane” . Da qui sono stati estratti i blocchi di numerosissime statue famose nel mondo, prima fra tutte la Pietà di Michelangelo collocata nella Basilica di S. Pietro a Roma, ma sono innumerevoli anche le varie applicazioni in ogni settore dell'edilizia. I competenti relatori del Convegno hanno dettagliatamente descritto il trattamento del marmo, dalla sua estrazione al trasporto ed alla sua successiva lavorazione; non sono mancati accenni storici sull’associazionismo in generale e sulle società di mutuo soccorso tra lavoratori. Sono stati affrontati anche gli aspetti relativi all’ambiente e alle difficoltà generate dall’attività estrattiva: vi sono progetti di sostegno in parte già attuati ed in parte in gestazione, comunque finalizzati a quella economia circolare di cui tanto si parla ma che non sempre viene accettata come soluzione del problema. I Maestri del Lavoro hanno fornito il loro prezioso contributo anche a questo problema e sempre continueranno a farlo.
Tra i vari compiti dei Consolati vi sono anche quelli di socializzare, di rendere omaggio alla cultura, di far sì che si possa trarre gioia e serenità dall'apprezzare le bellezze del mondo che ci circonda. La famiglia e gli amici, beni preziosi, occupano un posto d’onore; pertanto gli accompagnatori dei partecipanti al Convegno hanno potuto scegliere un itinerario a loro dedicato scelto fra una visita alla città con i suoi monumenti e la visita ad una cava di marmo, quest’ultima rivelatasi assai suggestiva ed apprezzata.
Una giornata dunque all’insegna della amicizia, della cultura, della professionalità, del pensiero che accumuna molte persone che hanno dedicato la loro vita lavorativa al progresso della tecnica, dell’ amministrazione, dei servizi, di quel mondo che oggi rappresenta la eccellenza della nostra Italia.
MdL Gianni Lucchesi
Stampa la Pagina Salva la Pagina in PDFAltre News
vai alla news estesa
VISITA A CITTA' DI BARGA E SBALLOTTATA
Sabato 26 ottobre 2019
Nell’ambito della iniziativa “Conosci il tuo territorio” il Consolato Provinciale di Lucca dei Maestri del Lavoro […]vai alla news estesa
- Storia della carta con accenni particolari sulla piana lucchese; si riprende la storia della carta con le diverse tipologie lungo la storia con riferimenti alle
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa
vai alla news estesa